Condizioni generali di vendita

 

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le «Condizioni Generali») si applicano a tutti gli acquisti effettuati da un navigato online/persona fisica (di seguito il « CLIENTE») sul sito Internet obdclick.it (di seguito il « SITO ») per conto di OBCLICK DEVOTECH SPRL, registrato sotto il SIRET 82827351600017, codice NAF 4791B avente come numero di Partita IVA intracomunitaria : FR78828273516, con sede a 7B rue des Pins, 25550 Bavans. Tel. : 01 76 50 76 66, e-mail: contatto@obdclick.it (di seguito il « VENDITORE »). 



IMPORTANTE

Tutti gli ordini effettuati sul sito implicano obbligatoriamente l’accettazione, senza riserva, da parte del CLIENTE delle presenti condizioni generali


Articolo 1. Definizioni

I termini di seguito hanno il seguente significato, nelle presenti Condizioni Generali :



-        « CLIENTE » : rappresenta la controparte del VENDITORE, che detiene la qualità del consumatore definito dalla legge e giurisprudenza francese. Perciò, è espressamente previsto che il CLIENTE agisca fuori da qualsiasi attività abituale o commerciale.

 

-             « CONSEGNA » : è la prima presentazione dei PRODOTTI ordinati dal cliente all’indirizzo di consegna indicato al momento dell’ordine.

 

-        « PRODOTTI » : ovvero l’« Interfaccia OBDclick », strumento diagnostico per l’automobile la cui scheda prodotto è disponibile sul SITO e permette al cliente di ottenere specifiche tecniche sul proprio veicolo, grazie ad un’applicazione accessibile sul proprio smartphone, tablet (Android dotato di sistema Bluetooth o Apple iOS dotato del sistema Wi-Fi).

 

-        « TERRITORIO » : ovvero la FRANCIA (compresi i territori francesi oltremare), Europa e Mondo.

 

Articolo 2. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali riguardano la vendita dei PRODOTTI ai CLIENTI, da parte del VENDITORE.

 

Il CLIENTE è chiaramente informato e riconosce che il SITO è indirizzato ai consumatori e che i professionisti devono contattare il servizio commerciale del VENDITORE al fine di beneficiare di condizioni contrattuali distinte.

 

Articolo 3. Accettazione delle condizioni generali

Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e di accettarle, prima di procedere al pagamento di un ordine di PRODOTTI sul SITO.

 

Le presenti Condizioni Generali sono indicate sul fondo di qualsiasi pagina del SITO, tramite un collegamento, e devono essere consultate prima di procedere all’ordine. Il CLIENTE è invitato a leggere attentamente, scaricare e stampare le Condizioni Generali e conservarne una copia.



Il VENDITORE consiglia al CLIENTE di leggere le Condizioni Generali per qualsiasi nuovo acquisto, l’ultima versione delle Condizioni si applica a qualsiasi nuovo ordine di PRODOTTI.

 

Cliccando sul primo bottone per proseguire l’ordine, poi sul secondo per confermarlo, il CLIENTE conferma di aver letto, compreso ed accettato le Condizioni Generali senza limitazioni o condizioni.




Articolo 4. Acquisto di prodotti sul SITO

Per poter acquistare un PRODOTTO, il CLIENTE deve avere almeno 18 anni e disporre la capacità giuridica o, se minorenne, essere in grado di giustificare l’accordo dei suoi rappresentanti legali.

 

Il CLIENTE sarà invitato a fornire informazioni che permettono l’identificazione completando il modulo disponibile sul SITO. Il segno (*) indica i campi obbligatori che devono essere riempiti per far sì che l’ordine del CLIENTE venga elaborato dal VENDITORE. Il CLIENTE può verificare lo stato dell’ordine sul SITO. Il tracciamento dell’ordine può essere effettuato utilizzando gli appositi strumenti di tracking di alcuni corrieri. Il CLIENTE può contattare ugualmente il servizio commerciale del VENDITORE tramite e-mail, all’indirizzo contatto@obdclick.it, per ottenere informazioni riguardanti lo stato dell’ordine.

 

Le informazioni che il CLIENTE fornisce al VENDITORE, al momento dell’ordine, devono essere complete, corrette ed aggiornate. Il VENDITORE si riserva il diritto di richiedere al CLIENTE la conferma, in tutti i modi appropriati, della sua identità, idoneità e le informazioni comunicate.





Articolo 5. Ordini

Articolo 5.1. Caratteristiche dei prodotti



Il VENDITORE si impegna a presentare le caratteristiche fondamentali dei PRODOTTI (sulla scheda prodotto disponibile sul SITO) e le informazioni obbligatorie che il CLIENTE deve ricevere in virtù della legge applicabile.



Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente queste informazioni prima di effettuare un ordine sul SITO.



Salvo espressa indicazione sul SITO, tutti i PRODOTTI venduti dal VENDITORE sono nuovi e conformi alle leggi europee in vigore ed alle leggi applicabili in Francia.

 


Per poter utilizzare il PRODOTTO, il CLIENTE deve disporre di uno smartphone o di un tablet ANDROID dotato di sistema Bluetooth o Apple iOS dotato di sistema Wi-Fi.



Per visualizzare le informazioni trasmesse dal PRODOTTO, il CLIENTE deve installare un software compatibile. Il VENDITORE fornirà al CLIENTE un collegamento per scaricare il software raccomandato a seguito dell’ordine del PRODOTTO. È responsabilità del CLIENTE verificare la compatibilità del PRODOTTO con il proprio veicolo. Il VENDITORE pubblica sul SITO, a titolo informativo, una lista di marchi compatibili. I software proposti sono gratuiti nella loro versione base, per alcuni si propone un aggiornamento alla versione a pagamento per accedere a delle funzionalità avanzate.




Articolo 5.2. Modalità d’ordine

 

Gli ordini dei PRODOTTI vengono effettuati direttamente sul SITO. Per effettuare un ordine, il CLIENTE deve seguire gli step descritti qui sotto (attenzione, gli step potrebbero essere differenti in base alla pagina iniziale del CLIENTE).

 

5.2.1. Selezione dei PRODOTTI ed opzioni d’acquisto

Il CLIENTE ha la possibilità di proseguire all’ordine del PRODOTTO in due modi.

1) Cliccando direttamente nella pagina iniziale del SITO su  « ordinare 29,90€ ».

2) Accedendo a più informazioni relative al PRODOTTO e cliccando su « scheda prodotto » sempre nella pagina iniziale o su « Ordinare » nel menù a scomparsa del SITO. In questa pagina potrà selezionare la quantità desiderata ed in seguito cliccare su  « Ordina il tuo OBDCLICK ».

Una volta selezionato il PRODOTTO esso viene inserito nel carrello del CLIENTE. Quest’ultimo potrà aggiungere al carrello tutti i PRODOTTI desiderati. In seguito, è invitato a cliccare su « Ordina ora » per accedere al carrello.

5.2.2. Ordinare

Il CLIENTE accede, in seguito, al suo carrello dove visualizzerà un riepilogo del suo ordine indicante la quantità degli articoli, ancora modificabile, ed il prezzo IVA INCLUSA. Il cliente può verificare che il contenuto del carrello sia corretto (compresa la quantità, le caratteristiche ed i riferimenti dei PRODOTTI ordinati), può confermare cliccando su « inserire il proprio indirizzo ».

Dopo aver fornito tutte le informazioni necessarie alla fatturazione ed alla CONSEGNA dei PRODOTTI, il cliente accederà alle opzioni di consegna cliccando su « Continua verso il metodo di consegna ».

Dopo aver scelto la SPEDIZIONE, il CLIENTE confermerà di aver letto e di accettare le presenti condizioni di vendita.

Il CLIENTE può quindi procedere al pagamento dei PRODOTTI seguendo le istruzioni e scegliendo il metodo di pagamento tra quelli a disposizione.

5.2.3. Avviso di ricezione

Una volta che tutti gli step descritti qui sopra sono completati, apparirà una pagina sul SITO per confermare la ricezione dell’ordine del CLIENTE. Una copia di essa viene inviata in automatico all’indirizzo e-mail del CLIENTE, a condizione che l’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo d’iscrizione sia corretto.

Il VENDITORE non invia alcun tipo di conferma tramite posta o fax.

5.2.4. Fatturazione

Durante il procedimento dell’ordine, il CLIENTE dovrà specificare le informazioni necessarie alla fatturazione (Il segno (*) indica i campi obbligatori che devono essere riempiti per far sì che l’ordine del CLIENTE venga elaborato dal VENDITORE).

Il CLIENTE deve, specialmente, indicare attentamente tutte le informazioni relative alla SPEDIZIONE, in particolar modo l’indirizzo esatto di COSNEGNA, così come tutti gli eventuali codici d’accesso per raggiungere l’indirizzo di CONSEGNA.

Il CLIENTE deve ugualmente precisare il metodo di pagamento scelto.

Nè il modulo d’ordine che il CLIENTE stabilisce online, nè l’avviso di ricezione dell’ordine che il VENDITORE invia al CLIENTE via e-mail costituiscono una fattura. Qualunque sia il metodo di ordinazione o di pagamento utilizzato, il CLIENTE riceverà la fattura alla CONSEGNA dei PRODOTTI, tramite un collegamento che gli permetta di scaricarla.

Articolo 5.3. Data dell’ordine

La data dell’ordine è la data in cui il VENDITORE notifica la ricezione dell’ordine. Le scadenze indicate sul SITO iniziano a partire da quella data.

Articolo 5.4. Prezzo

Per tutti i PRODOTTI, il CLIENTE troverà mostrati sul SITO dei prezzi in euro, compresi di tasse, così come le spese di spedizione applicabili (in base al peso del collo, escluso imballaggio e regali, all’indirizzo di CONSEGNA ed al corriere o metodo di trasporto scelti).

I prezzi includono la tassa sul valore aggiunto (IVA) con il tasso in vigore nella data dell’ordine. Tutte le variazioni del tasso applicabile possono influire sul prezzo dei PRODOTTI a cominciare dalla data di entrata in vigore della nuova aliquota.

L’aliquota IVA applicabile è espressa in percentuale al valore del PRODOTTO venduto.

 

I prezzi dei fornitori del VENDITORE sono soggetti a modifiche. Di conseguenza, i prezzi indicati sul SITO possono cambiare. Possono comunque essere modificati in caso di offerte o vendite speciali.

I prezzi indicati sono validi, salvo grossi errori. Il prezzo applicabile è quello indicato sul SITO nella data in cui il CLIENTE effettua l’ordine.

Articolo 5.5. Disponibilità dei PRODOTTI

Il negozio si impegna a consegnare il PRODOTTO nella data o nei tempi indicati al CLIENTE, salvo che entrambe le parti non si siano accordate diversamente.

La non disponibilità di un PRODOTTO è subito indicata sulla pagina del relativo PRODOTTO. I CLIENTI possono ugualmente essere informati dal VENDITORE della nuova disponibilità del PRODOTTO.

In ogni caso, se la non disponibilità non è indicata al momento dell’ordine, il VENDITORE si impegnerà ad informare immediatamente il CLIENTE se il PRODOTTO non è disponibile.

Nell’ipotesi in cui il PRODOTTO non sia disponibile, il VENDITORE può, se le parti sono d’accordo, proporre un PRODOTTO alternativo, di qualità e prezzo equivalente, accettato dal CLIENTE.

Se il CLIENTE decide di annullare il suo ordine di PRODOTTI non disponibili, otterrà il rimborso di tutte le somme versate per essi entro trenta (30) successivi al pagamento.

 

Articolo 6. Diritto di recesso

I termini del diritto di recesso sono elencati nella  « politica di recesso », politica disponibile nell’Appendice 1 del presente documento ed è accessibile, tramite un collegamente ipertestuale, in basso a qualsiasi pagina del SITO.




Article 7. Pagamento

Articolo 7.1. Metodo di pagamento



Il CLIENTE può pagare i suoi PRODOTTI online, sul SITO, in base alle modalità previste dal VENDITORE.

 

I metodi di pagamento sono i seguenti:

 

  •      Tramite carta di credito direttamente sul SITO (MasterCard ; Visa ; American Express…)
  •      Tramite conto PayPal
  •      Tramite Bancontact, Belfius, KBC, ING, Maestro
  •     Tramite versamento bancario (in questo caso, l’ordine non è valido fino alla ricezione del pagamento)
  •     Tramite assegno bancario (in questo caso, l’ordine non è valido fino alla ricezione del pagamento)

Il CLIENTE garantisce al VENDITORE che esso detiene tutte le autorizzazioni richieste per utilizzare il metodo di pagamento scelto.

Il VENDITORE prenderà tutte le misure necessarie
per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi durante il pagamento online sul SITO.

È dovere precisare che tutte le informazioni relative ai pagamenti fornite sul SITO sono trasmesse alla banca del SITO e non sono trattate sul SITO.

Articolo 7.2. Data di pagamento

Nel caso di pagamenti con la carta di credito, il conto del CLIENTE sarà addebitato dell’ordine di PRODOTTI effettuato sul SITO.

Nel caso di CONSEGNA parziale, il totale sarà addebitato sul conto del CLIENTE non appena il primo pacco sarà spedito. Se il CLIENTE decide di annullare l’ordine di PRODOTTI non disponibili, il rimborso verrà effettuato d’accordo con il precedente paragrafo dell’articolo 5.5, delle presenti Condizioni Generali.

Articolo 7.3. Ritardo o rifiuto del pagamento

Se la banca rifiuta l’addebito di una carta di credito o altro metodo di pagamento, il CLIENTE dovrà contattare il Servizio Clienti del VENDITORE per effettuare il pagamento dell’ordine tramite gli altri metodi di pagamento disponibili.

Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, opposizione, rifiuto o altro, la trasmissione di denaro, per conto del CLIENTE, risultasse impossibile, l’ordine sarà annullato e la vendita sarà automaticamente interrotta.

 

Articolo 8. Dimostrazione e conservazione

Tutti i contratti, con i CLIENTI, conclusi corrispondenti ad un ordine con totale superiore a 120 euro IVA INCLUSA saranno conservati dal VENDITORE per una durata di dieci (10) anni, ai sensi dell’articolo L. 213-1 del Codice dei Consumatori.

 

Il VENDITORE si impegna a conservare queste informazioni per seguire le transazioni e, su richiesta del CLIENTE, produrne una copia.

 

In caso di controversie, il VENDITORE avrà la possibilità di dimostrare che il suo sistema di tracciamento elettronico risulta affidabile e garantisce l’integrità della transazione.

Articolo 9. Trasferimento di proprietà

Il VENDITORE resta proprietario dei PRODOTTI consegnati fino a quando il CLIENTE non completerà il pagamento.

 

Le disposizioni qui sopra non sono ostacolo del trasferimento al CLIENTE, al momento della sua ricezione, o di una terza parte diversa dal corriere, dei rischi di perdita o del danneggiamento dei PRODOTTI soggetti alla riserva di proprietà, così come il rischio di danni che potrebbero causare.

Articolo 10. Consegna

I termini di CONSEGNA dei PRODOTTI sono elencati nella « politica di consegna » politica disponibile nell’Appendice 2 del presente documento ed è accessibile, tramite un collegamente ipertestuale, in basso a qualsiasi pagina del SITO.

Articolo 11. Imballaggio

I PRODOTTI saranno imballati conformemente agli standard di trasporto in vigore, per garantire massima protezione dei PRODOTTI durante la CONSEGNA.



I CLIENTI si impegnano a rispettare gli stessi standard in caso di ritorno dei PRODOTTI, nelle condizioni elencate nell’Appendice 1 - Politica di recesso.

Articolo 12. Garanzie







Oltre alle garanzie commerciali che il VENDITORE potrebbe offrire per determinati tipi di PRODOTTO, tutti i clienti beneficiano di garanzie « legali », per l’insieme dei PRODOTTI, descritte qui sotto, ai sensi dell’articolo L. 111-1 del Codice dei Consumatori.

 

Articolo 12.1. Garanzia di conformità Articolo L. 217-4 del Codice dei Consumatori : « Il venditore consegna un bene conforme al contratto e risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna.

Risponde ugualmente dei difetti di conformità relativi all’imballaggio, alle istruzioni del montaggio ed all’installazione qualora risulti a suo carico, nel contratto, o che è stata realizzata sotto sua responsabilità ».. Articolo L.217-15 del Codice dei Consumatori : « Il bene è conforme al contratto :

1° Se è idoneo all’uso di esso, o di un bene simile, previsto e, nel caso in cui sia applicabile :

- se esso corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e possiede le qualità presentate all’acquirente, sotto forma di campione o modello ;

- se esso possiede le qualità che l’acquirente può legittimamente aspettarsi in merito alle dichiarazioni pubbliche effettuate dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolar modo nelle pubblicità o nell’etichettatura ;

2° O se esso presenta le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o è idoneo allo speciale utilizzo cercato dall’acquirente, portando a conoscenza il venditore ed accettato da quest’ultimo. ».

È probabile che il VENDITORE risponda dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna e dei difetti di conformità riguardo l’imballaggio, le istruzioni di montaggio o d’installazione qualora risulti a suo carico o che è stata realizzata sotto sua responsabilità.

 

L’azione risultante dal difetto di conformità è prescritta entro due (2) anni dalla consegna del PRODOTTO(Articolo L.217-12 del Codice dei Consumatori)

Nel caso di difetti di conformità, il CLIENTE potrà richiedere la sostituzione o riparazione del PRODOTTO, a sua scelta. Tuttavia, se il prezzo della scelta del CLIENTE è sproporzionato rispetto all’altra opzione, visto il valore del PRODOTTO o la grandezza del difetto, il VENDITORE può procedere al rimborso, indipendentemente dalla scelta del CLIENTE.


Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione risulti impossibile, il VENDITORE si impegna a restituire il prezzo del PRODOTTO entro trenta (30) giorni dalla ricezione del PRODOTTO restituito, effettuare la restituzione al seguente indirizzo : DEVOTECH 41 Rue des Riches Claires – 1000 Bruxelles – Belgio.

Infine, il CLIENTE deve riportare l’esistenza del difetto di conformità del PRODOTTO entro ventiquattro (24) mesi dalla consegna del PRODOTTO eccetto per i beni d’occasione per i quali questa scadenza è fissata a sei (6) mesi. (Articolo L. 217-7 del Codice dei Consumatori.

 

Si specifica che la presente garanzia legale sulla conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale già concessa, se necessario, sui PRODOTTI.



Articolo 12.2. Garanzia dei difetti nascosti



Il VENDITORE è vincolato dalla garanzia dei difetti nascosti del PRODOTTO venduto che lo rendono inadatto all’utilizzo predisposto o che ne riducono l’utilizzo, a tal punto che il CLIENTE non lo avrebbe acquistato o non a quel prezzo, se l’avesse saputo. (Articolo 1641 del Codice Civile).

Questa garanzia permette al CLIENTE di dimostrare l’esistenza di un difetto nascosto e poter scegliere tra la restituzione ed il rimborso del prezzo completo del PRODOTTO o la non restituzione ed il rimborso parziale del prezzo del PRODOTTO.

Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione risulti impossibile, il VENDITORE si impegna a restituire il prezzo del PRODOTTO entro trenta (30) giorni dalla ricezione del PRODOTTO restituito, effettuare la restituzione al seguente indirizzo : DEVOTECH 41 Rue des Riches Claires – 1000 Bruxelles – Belgio.

L’azione risultante dai difetti nascosti può essere fatta presente entro due (2) anni dalla scoperta del difetto. (1° Paragrafo dell’articolo 1648 del Codice Civile)

Articolo 13. Responsabilità

Il VENDITORE non potrà in alcun modo essere responsabile in caso di inadempimento o esecuzione inadeguata degli obblighi contrattuali a carico del CLIENTE, in particolar modo al momento dell’inserimento dell’ordine.

Il VENDITORE non potrà essere visto come responsabile o considerato un fallimento per tutti i ritardi o gli inadempimenti qualora la causa di essi fosse una causa di forza maggiore, definita così dalla giurisprudenza delle corti e dal Tribunale francese.

Per precisare, il VENDITORE non controlla i siti web che sono direttamente o indirettamente collegati al SITO. Di conseguenza, cade qualsiasi responsabilità per le cose in essi pubblicate. I collegamenti verso siti web di terzi sono forniti a solo scopo informativo, non viene fornita alcuna garanzia riguardante il loro contenuto.

Il VENDITORE non ha alcun controllo sui software o sulle applicazioni compatibili con il PRODOTTO, forniti solamente a titolo indicativo al CLIENTE. Di conseguenza, il VENDITORE non ha alcun tipo di responsabilità in merito all’utilizzo dei suddetti software e applicazioni o di qualsiasi altro software o applicazione pubblicato da terzi, riguardante il PRODOTTO.

Inoltre, il VENDITORE ricorda che lo strumento commercializzato ha il solo fine di fornire informazioni riguardanti il veicolo ed i suoi eventuali guasti, a partire dai dati accessibili tramite la presa OBD. In nessun caso le informazioni ottenute garantiscono l’affidabilità e la buona manutenzione del veicolo.

Il VENDITORE invita il CLIENTE a riferirsi al libretto di manutenzione del proprio veicolo per effettuare le operazioni di manutenzione e riparazione necessarie, mettendosi in contatto, ove necessario, con un professionista. Quindi, il CLIENTE è l’unico responsabile dell’interpretazione dei dati forniti dal PRODOTTO e delle operazioni di manutenzione o riparazioni effettuate sul proprio veicolo, basandosi sui risultati ottenuti.

Articolo 14. Dati personali

Il VENDITORE conserva sul SITO i dati personali relativi ai propri CLIENTI, anche attraverso l’utilizzo dei cookie. Il CLIENTE può disattivare i cookie seguendo le informazioni fornite dal proprio browser.

 

I dati conservati dal VENDITORE sono utilizzati per l’elaborazione degli ordini effettuati sul SITO, gestire il profilo del CLIENTE, analizzare i suoi ordini e, se il CLIENTE sceglie quest’opzione, inviargli lettere con fini commerciali, newsletter, offerte promozionali e/o informazioni sulle vendite speciali, salvo che il CLIENTE non desideri più ricevere queste comunicazioni da parte del VENDITORE.

 

I dati del CLIENTE sono conservati in maniera riservata dal VENDITORE in maniera conforme alla sua dichiarazione effettuata alla CNIL, con il numero 2040302, ai fini del contratto, della sua esecuzione ed in conformità con la legge.

I CLIENTI possono, in qualsiasi momento, annullare l’iscrizione accedendo al proprio profilo o cliccando sul collegamento ipertestuale, pensato apposta, presente sul fondo di qualsiasi messaggio ricevuto tramite e-mail.

I dati possono essere comunicati, tutti o in parte, ai fornitori di servizi del VENDITORE, intervenuti durante il processamento dell’ordine.
Con fini commerciali, il VENDITORE può trasferire ai suoi collaboratori commerciali i nomi ed i contatti dei suoi CLIENTI, se essi hanno dato il loro consenso al momento dell’iscrizione sul SITO.

Il VENDITORE chiederà espressamente ai CLIENTI se essi accettano la divulgazione dei loro dati personali. I CLIENTI possono cambiare la propria scelta in qualsiasi momento, contattando  il VENDITORE. Il VENDITORE può inoltre chiedere ai suoi CLIENTI se essi vogliono ricevere offerte commerciali dai suoi partner.

Conformemente alla legge n°78-17 del 6 Gennaio 1978 relativa all’informatica, agli archivi ed alle libertà, il CLIENTE beneficia del diritto di accesso, rettifica, opposizione (per motivi legittimi) e di repressione dei dati personali. Può inoltre determinare la sorte dei suoi dati al momento del suo decesso. Esso può esercitare tali diritti all’indirizzo e-mail : contatto@obdclick.it oppure inviare una lettera all’indirizzo : DEVOTECH 41 Rue des Riches Claires – 1000 Bruxelles – Belgio.

È precisato che il CLIENTE deve poter giustificare la sua identità, sia tramite la scansione del suo documento d’identità, sia inviando al VENDITORE una fotocopia di esso.

Articolo 15. Recensioni dei Clienti - Reclami

Il sito pubblica delle RECENSIONI dei clienti.

 

Le recensioni sono pubblicate sulle pagine social dai CLIENTI Che interagiscono con il VENDITORE e le sue pubblicazioni o la sua pagina Facebook. Esse sono vengono mostrate sul SITO e viene lasciato il collegamento, diretto al social network, della loro fonte originale.



Il VENDITORE mette a disposizione del CLIENTE un « Servizio Clienti Telefonico » al seguente numero : 01 76 50 76 66 (numero gratuito). Tutti i reclami scritti dei CLIENTI dovranno essere inviati al seguente indirizzo e-mail : contatto@obdclick.it

Articolo 16. Proprietà intellettuale

Tutti gli elementi visivi e sonori del SITO, compresa la tecnologia utilizzata qui sotto, sono protetti dal diritto d’autore, dal diritto di marchio e/o brevetto.

Questi elementi sono proprietà esclusiva del VENDITORE. Tutte le persone con un sito web che vogliono creare un collegamente ipertestuale al nostro SITO, devono richiedere l’autorizzazione per iscritto al VENDITORE.

Questa autorizzazione del VENDITORE non sarà in alcun caso un accordo definitivo. Il collegamento dovrà essere rimosso su richiesta del VENDITORE. I collegamenti ipertestuali con il SITO tramite tecniche come i banner o i collegamenti tramite link ipertestuali sono severamente vietati..

Articolo 17. Validità delle Condizioni Generali

Qualunque modifica alla legge o regolamento in vigore o qualsiasi decisione di un tribunale competente che invalida una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non può influire sulla validità di esse. Tale modifica o decisione non autorizza i CLIENTI ad ignorare le presenti Condizioni Generali.

Tutte le condizioni non espressamente trattate nel presente documento sono regolate dall’utilizzo del settore del commercio a dettaglio, per la società con sede legale in Francia.

Articolo 18. Modifica delle Condizioni Generali

Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti gli acquisti effettuati online sul SITO, finché il SITO sarà presente online.

Le Condizioni Generali sono datate in maniera precisa e possono essere modificate ed aggiornate dal VENDITORE in qualsiasi momento. Le Condizioni Generali applicabile sono quelle in vigore al momento dell’ordine.

Le modifiche apportate alle Condizioni Generali non si applicheranno a PRODOTTO già acquistati.

Articolo 19. Giurisdizione e legge applicabile

Le presenti Condizioni Generali così come il rapporto tra CLIENTE e VENDITORE sono regolate dalla legge francese.

Prima di qualsiasi ricorso ad un giudice arbitrale o statale, il CLIENTE è invitato a contattare il servizio reclami del VENDITORE.

Se non viene trovato alcun accordo o se il CLIENTE dichiara di aver prima tentato di risolvere la controversia direttamente con il VENDITORE, per iscritto, sarà allora proposta una procedura di mediazione facoltativa, condotta con spirito di lealtà e buona fede al fine di raggiungere un accordo amichevole per qualsiasi controversia relativa al presente contratto, compresa la validità.

Per iniziare questa mediazione, il CLIENTE può contattare il mediatore del VENDITORE che può essere trovato attraverso questo collegamento :
http://www.economie.gouv.fr/mediation-conso/saisir-mediateur .

La parte che intende avviare il processo di mediazione deve prima informare l’altra parte, attraverso lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, spiegando i motivi di tale controversia.

La mediazione non è obbligatoria, il CLIENTE o il VENDITORE possono in qualsiasi momento ritirarsi dal processo.

Nel caso in cui la mediazione fallisca o non sarà considerata, la controversia che ha dato origine alla mediazione sarà quindi affidata ad un tribunale competente.

APPENDICE 1

POLITICA DI RECESSO

Principio del recesso

Il CLIENTE dispone, per principio, del diritto di recesso, ritrattando o restituendo il PRODOTTO al VENDITORE.

Per questo motivo, il PRODOTTO dovrà essere rimandato o restituito senza eccessivi ritardi, entro i trenta (30) giorni successivi alla comunicazione della decisione di recesso, a meno che il VENDITORE non proponga di recuperare lui stesso il PRODOTTO.

Periodo del recesso

Conformemente all’articolo L.221-18 del Codice dei Consumatori, il periodo di recesso scade trenta (30) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o una terza parte diversa dal corriere e decisa dal CLIENTE, prende fisicamente in possesso il PRODOTTO.

Nel caso in cui il CLIENTE abbia ordinato più PRODOTTI in un solo ordine dando luogo a più SPEDIZIONI (o nel caso di un ordine di un solo PRODOTTO consegnato in più lotti), il periodo di recesso scade trenta (30) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o una terza parte diversa dal corriere e decisa dal CLIENTE, prende fisicamente in possesso l’ultimo PRODOTTO consegnato.

Se l’ordine del CLIENTE riguarda più PRODOTTI e se questi PRODOTTI sono consegnati separatamente, il periodo di recesso scade trenta (30) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o una terza parte diversa dal corriere e decisa dal CLIENTE, prende fisicamente in possesso l’ultimo PRODOTTO consegnato.

Notifica del diritto di recesso

Per esercitare il proprio diritto di recesso, in maniera conforme all’articolo L.221-21 del Codice dei Consumatori, il CLIENTE deve notificare la sua decisione di decesso tramite una dichiarazione univoca (ad esempio, lettera, fax o e-mail) a :

DEVOTECH 41 Rue des Riches Claires – 1000 Bruxelles – Belgio. contatto@obdclick.it

Effetti del recesso

Nel caso di recesso da parte del CLIENTE, il VENDITORE si impegna a rimborsare la somma totale versata, comprese le spese di consegna (eccetto spese aggiuntive derivanti, nel caso in cui, il CLIENTE abbia scelto un metodo di spedizione diverso da quello di consegna standard del VENDITORE.) senza eccessivi ritardi e, in ogni caso, non più di trenta (30) giorni a partire dal giorno in cui il VENDITORE riceverà il PRODOTTO restituito. (Articolo L.221-24 del Codice dei Consumatori).

Il VENDITORE procederà al rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento che il CLIENTE ha utilizzato per la transazione iniziale, salvo che il CLIENTE non abbia espressamente accettato un metodo di pagamento differente, tuttavia il rimborso non avrà alcuna spesa per il CLIENTE.

Il VENDITORE non è tenuto a rimborsare le spese aggiuntive se il CLIENTE ha espressamente scelto un metodo di consegna più costoso del metodo standard proposto dal VENDITORE.

Il VENDITORE può rimandare il rimborso fino al ricevimento del bene o fino a quando il CLIENTE non abbia fornito una ricevuta di spedizione del bene, la data di ritorno è quella del primo di questi fatti.

Modalità di ritorno

Il CLIENTE dovrà, senza ritardi eccessivi e, in ogni caso, non più di trenta (30) giorni a partire dal giorno in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal presente contratto, restituire il bene a :

DEVOTECH 41 Rue des Riches Claires – 1000 Bruxelles – Belgio.

Il periodo risulta rispettato se il CLIENTE restituisce il bene prima della scadenza dei trenta (30) giorni.

Spese di restituzione

Il CLIENTE dovrà prendere in carico le spese dirette di restituzione del bene.

Nel caso in cui il peso del PRODOTTO impedisca al CLIENTE di restituire il PRODOTTO tramite il servizio postale, il CLIENTE dovrà prendere in carico le spese dirette di restituzione del bene.

Stato del bene restituito

Il PRODOTTO dev’essere restituito secondo le istruzioni del VENDITORE ed includere tutti gli accessori precedentemente consegnati.  

Il CLIENTE è responsabile solo del deprezzamento del bene, derivato da manipolazioni differenti a quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche ed il buon funzionamento del PRODOTTO. In altri termini, il CLIENTE ha la possibilità di testare il PRODOTTO ma è sua responsabilità se viene utilizzato il prodotto in manipolazioni differenti a quelle necessarie.

.

Esclusioni del diritto di recesso

A titolo informativo, si ricorda che il diritto di recesso è escluso nelle seguenti ipotesi :

Ø Fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario

Ø   Fornitura di beni realizzati secondo specifiche del CLIENTE o nettamente personalizzati

Ø Fornitura di beni che possono deteriorarsi o scadere rapidamente

Ø Fornitura di registrazioni audio/video o software sigillati che sono stati aperti dopo la consegna

Ø  Giornali, periodici, riviste (tranne abbonamenti)

Ø  Fornitura di servizi di ricettività diversi da quelli residenziali, di trasporto di beni, di noleggio di vetture, di ristorazione o di servizi collegati ad attività di tempo libero, se l’offerta prevede data o periodo specifici

Ø  Fornitura di beni che per loro natura sono inseparabilmente miscelati ad altri articoli

Ø  Fornitura di beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi di protezione della salute e dell’igiene una volta aperti dal CLIENTE dopo la CONSEGNA

Ø  Fornitura di bevande alcoliche ad un prezzo concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna può essere effettuata solo dopo 30 giorni ed il cui valore effettivo dipende dalle fluttuazioni del mercato, non controllabile dal VENDITORE

Ø  Fornitura di contenuto digitale non fornito smaterializzato, se l’esecuzione è incominciata con un precedente consenso esplicito del consumatore, il quale ha quindi anche riconosciuto che perderà il diritto di recesso

Ø  i contratti conclusi ad un’asta pubblica.

APPENDICE 2 :

POLITICA DI CONSEGNA

Zone di consegna

I PRODOTTI proposti non possono che essere consegnati sul TERRITORIO.

Non è possibile effettuare un ordine per tutti gli indirizzi di consegna situati fuori da questo TERRITORIO.

I PRODOTTI sono spediti all’ (agli) indirizzo(i) di consegna che il CLIENTE ha indicato durante il processo di ordinazione.

Tempi di spedizione

I tempi per preparare un ordine e la preparazione della fattura, prima di spedire i PRODOTTI in magazzino, sono indicati sul SITO. Sono esclusi i week-end ed i giorni festivi.

Sarà automaticamente inviata un’e-mail al CLIENTE al momento di spedizione dei PRODOTTI, a condizione che l’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione sia corretto.

Tempi e spese di spedizione

Durante il processamento dell’ordine, il VENDITORE indica al CLIENTE i tempi e le formule di spedizione possibili per i PRODOTTI acquistati.

I costi di spedizione sono calcolati in base al metodo di spedizione.

L’importo di essi sarà dovuto dal CLIENTE in aggiunta al prezzo dei PRODOTTI acquistati.



In assenza di indicazioni o accordi relativi alla data di consegna, il VENDITORE consegnerà il PRODOTTO al massimo trenta (30) giorni dopo la conclusione del contratto. (Articolo L.216-1 del Codice dei Consumatori).

Modalità di CONSEGNA

Il pacco (o collo) sarà rilasciato al CLIENTE a seguito di una firma e della presentazione di un documento d’identità, se la dimensione del pacco lo permette, esso potrà essere rilasciato nella buca delle lettere del CLIENTE.

In caso di assenza o di impossibilità di depositare il pacco nella buca delle lettere, verrà rilasciata al CLIENTE una notifica, per permettergli di andare a ritirare il pacco nel proprio ufficio postale.

Problemi di CONSEGNA

Il CLIENTE viene informato della data di consegna fissata al momento in cui esso sceglie il corriere, al termine della procedura di ordinazione online, prima di confermare l’ordine.

Le consegne vengono effettuate entro trenta (30) giorni, al massimo. In caso contrario, il CLIENTE deve mettersi in contatto con il VENDITORE e chiedergli di consegnare l’ordine entro un termine ragionevole, in caso di mancata consegna nel periodo scelto, il CLIENTE si può sollevare dal contratto.

Il VENDITORE rimborserà, senza eccessivi ritardi a partire dalla ricezione della lettera di sollevamento, al CLIENTE l’importo totale pagato per i PRODOTTI, tasse e spese di consegna inclusi, nello stesso metodo di pagamento utilizzato dal CLIENTE per l’acquisto dei PRODOTTI.

 

Ordina 29,90 Homepage